Doctor Trusted Trusted Seal
 

"Mission" di Psychotech

La mission di Psychotech è volta a consentire la disseminazione di nuove metodologie di Psicofisiologia Applicata e di Biofeedback che lo sviluppo delle Neuroscienze mette a disposizione di diversi Operatori della Salute e della Educazione, quali Neuroscienziati Clinici, Medici, Psichiatri, Psicologi, Tecnici della Riabilitazione, Pedagogisti, Counselor, Coach, Insegnanti, Formatori in Azienda.

Psychotech sviluppa e produce sistemi di assessment computerizzati per Psicodiagnostica che consentono di implementare una nuova metodologia di lavoro denominata "setting biocibernetico", basato sull'impiego sistematico del computer, secondo le direttive della disciplina scientifica Psychotechnology (vedi la voce specifica del menu').

A tal fine, sono state sviluppate strumentazioni e software originali, grazie al lavoro di ricerca, svolto dal prof. Tullio Scrimali, presso i laboratori dell’Istituto Superiore per le Scienze Cognitive (www.issco.org), nel contesto della Scuola ALETEIA (www.aleteia.it) e nell'ambito dei Centri Clinici ALETEIA di Enna e Catania (www.centroclinicoaleteia.it).

La realizzazione del MindLAB Set, un sistema integrato di uso intuitivo ed acquisibile, a costi accessibili, anche per il singolo professionista, ha consentito di concretizzare, da parte del Professore Tullio Scrimali, il progetto, internazionalmente articolato, di una "NEUROSCIENCE-BASED COGNITIVE THERAPY" e cioè di una concreta possibilità di avvalersi di nuove metodologie, nel lavoro clinico, sia di assessment e psicodiagnostica, che terapeutico (Tullio Scrimali: NEUROSCIENCE-BASED COGNITIVE THERAPY-New Methods for Assessment, Treatment and Self Regulation. Wiley, Chichester, 2012.

Tale progetto, e le sue implicazioni pratiche per i Clinici, sono ampiamente descritti nel volume:

 

Tullio Scrimali

NEUROSCIENZE  E  PSICOLOGIA CLINICA

Dal laboratorio di ricerca al setting con i pazienti

Franco Angeli Editore, Milano, 2010

Vedi recensione su: link


Obiettivo delle ricerche e delle sperimentazioni, descritte nel libro, è stato quello di poter mettere a disposizione, degli Operatori della Salute e della Educazione, a costi molti contenuti, nuovi strumenti da integrare nei setting psicoterapici e riabilitativi, nonchè nei processi educativo, psicoeducativo e del coaching.

Psychotech è una struttura fortemente radicata in Sicilia, dove è stato sviluppato tutto il know how delle strumentazioni e dei software e dove essi vengono continuamente implementati ed aggiornati nei laboratori di ricerca, negli ambulatori e nei diversi contesti clinici, nelle aule, nella biblioteche e sul territorio, in una continua collaborazione con un esteso network internazionale di eccellenza.

La produzione delle strumentazioni avviene in Sicilia, nella location, ormai famosa e rinomata per i suoi prodotti high tech, nota come Etna Valley.

Uno dei maggiori ostacoli alla diffusione delle metodiche di Psicofisiologia clinica è stato finora legato alla assenza, sul mercato internazionale, di strumentazioni, al tempo stesso valide, da un punto di vista scientifico, ma acquisibili con un impiego contenuto di risorse economiche. Importante anche il ridotto investimento di tempo e denaro necessario per apprendere l'uso dei nuovi strumenti proposti.

Psychotech, mettendo a disposizione, strumentazioni in linea con gli standard scientifici internazionali, realizzate secondo i più severi standard di sicurezza europei, ma accessibili, dal punto di vista economico, consente di attuare, in numerosi contesti professionali, legati alla psicofisiologia clinica ed la biofeedback, un nuovo setting biocibernetico integrato.